I PRONOMI INDEFINITI
Gli avverbi
Gli aggettivi
Le preposizioni
ALCUNE
Alcune Alcuni (+ plurale)
Alcuni di noi.
Dei suoi libri, alcuni mi piacciono.
CIÒ
Ha cercato di dare unità a
tutto ciò. (inv)
E con ciò?
Oltre ciò..
In certa misura,
ciò è inevitabile.
CUI
Un amico con cui esce spesso. (inv)
Un amico con il quale esce spesso.
Un reazione a cui non ero preparato.
L'amica con cui avevo un appuntamento si chiamia Lisa.
Il lavoro a cui ho pensato è la contabilità.
GLIELO
Glielo hai già dato?
Gliela dico.
Vuoi regalargliela?
MI, TI, CI, VI
Mi scusi.
Me lo presti.
Puoi darmeli ?
Te la regalo.
Ce le hanno dato.
Ve li spedico.
MOLTO
Molta Molti Molte (anche un avverbio o un aggettivo indefinito)
No ho molto tempo.
Hai molta fame?
Per molti, il matrimonio è solo una formalità.
Ho molte amiche.
NE
Non ne mangio.
Ne devo ancora perdere cinque.
Voglio perderne almeno cinque.
Ne parla spesso.
OGNUNO
C'è pane per ognuno.
Ognuno di noi.
POCO
Poca Pochi Poche (anche un avverbio o un aggettivo indefinito)
Ho comprato poco oggi.
Pochi di noi...
Siamo in pochi...
QUALE
Il quale. I quali. La quale. Le quali.
Un reazione a la quale non ero preparato.
Quali preferisci ?
Qual'è ?
SÉ
Ognuno deve pensare a sé.
TROPPO
Troppa Troppi Troppe (anche un avverbio o un aggettivo indefinito)
Essere in troppi.
Bevi tutta quest'acqua ? È troppa.
Queste aule non possegono troppe sedie.